Lo scopo del Centro Biologia Alpina di Piora (CBA) è quello di promuovere l'insegnamento universitario, la ricerca scientifica e la divulgazione dei risultati delle indagini svolte nella Regione.
Creato dallo Stato del Cantone Ticino con la collaborazione delle Università di Zurigo e Ginevra e più recentemente dall'Università della Svizzera italiana, il CBA offre laboratori moderni e completamente attrezzati per permettere di seguire "sul terreno" (a 2000 metri di altitudine, in Val Leventina TI), momenti di formazione molto preziosi in un curricolo di studio universitario.
Il CBA mette a disposizione il materiale necessario per le attività didattiche in una vera esercitazione di educazione ambientale nel campo delle scienze naturali e ambientali (idrobiologia, microbiologia, botanica, zoologia, geologia, agronomia, economia alpestre, ecc.).
Pur dando la priorità ai corsi universitari, il Centro è aperto anche ad altri ordini di scuola e ad un pubblico più vasto ed è adeguato per soggiorni naturalistici, lavori di laboratorio, seminari, ateliers di lavoro (workshops) e conferenze.
I contenuti scientifici e didattici delle attività sono di pertinenza delle università o delle istituzioni organizzatrici.
Contatti e informazioni: www.cadagno.ch

Contatto
Centro Biologia Alpina (CBA)
Via Mirasole 22A
6500 Bellinzona